Leggi gli ultimi articoli su Paysend","text":"Rimani aggiornato\(a\) sulle ultime novità, sugli approfondimenti e su altro ancora.","isMobileBtn":null,"note":null,"img":null,"color":{"id":204,"bgColor":null,"titleGradient":"aubergine01","titleColor":null,"whiteText":null},"btn":null,"btn_mobile":null,"bgImg":null,"btnDemo":null,"extra_button":null},"tiles_section":[{"id":520,"title":"A proposito di","subtitle":"Siamo un’azienda FinTech globale la cui missione è cambiare il modo in cui il denaro viene trasferito in tutto il mondo.","variant":"colored","size":null,"imgTop":null,"fullwidth":null,"btn_title":null,"url":"\/about-us","add_country_lang_inside_link":null,"enabled":null,"img":null,"color":{"id":878,"bgColor":"aubergine01","titleGradient":null,"titleColor":null,"whiteText":null}},{"id":521,"title":"Cultura","subtitle":"Scopri il tuo potenziale, prenditi cura della tua crescita, plasma il tuo futuro.","variant":"colored","size":null,"imgTop":null,"fullwidth":null,"btn_title":null,"url":"\/culture","add_country_lang_inside_link":true,"enabled":null,"img":null,"color":{"id":879,"bgColor":"aubergine03","titleGradient":null,"titleColor":null,"whiteText":null}}],"seo":{"id":190,"metaTitle":"Blog di Paysend: Rimanete al passo con gli ultimi approfondimenti","metaDescription":"Esplora il futuro con il blog di Paysend, dove vengono esplorate idee all\'avanguardia e tendenze che modellano il mondo dei pagamenti e delle finanze.","ShareImage":null}},"categories":[{"id":1,"title":"All articles","value":"all-articles","createdAt":"2023-05-16T10:53:37.864Z","updatedAt":"2023-05-16T10:53:39.907Z","publishedAt":"2023-05-16T10:53:39.902Z"},{"id":3,"title":"Living Abroad","value":"living-abroad","createdAt":"2023-05-18T06:41:22.124Z","updatedAt":"2023-05-18T06:46:32.708Z","publishedAt":"2023-05-18T06:41:36.531Z"},{"id":2,"title":"Money Transfer Guides","value":"money-transfer-guides","createdAt":"2023-05-18T06:41:07.061Z","updatedAt":"2023-05-18T06:46:56.605Z","publishedAt":"2023-05-18T06:41:40.106Z"},{"id":4,"title":"New Paysend Features","value":"new-paysend-features","createdAt":"2023-05-18T06:41:55.339Z","updatedAt":"2023-05-18T06:47:14.088Z","publishedAt":"2023-05-18T06:41:57.387Z"},{"id":7,"title":"World Culture","value":"world-culture","createdAt":"2023-05-18T06:42:39.079Z","updatedAt":"2023-05-18T06:47:46.729Z","publishedAt":"2023-05-18T06:42:41.110Z"},{"id":6,"title":"Digital Money","value":"digital-money","createdAt":"2023-05-18T06:42:20.935Z","updatedAt":"2023-05-18T07:00:06.929Z","publishedAt":"2023-05-18T06:42:25.857Z"},{"id":5,"title":"Personal Finance Tips","value":"personal-finance-tips","createdAt":"2023-05-18T06:42:08.497Z","updatedAt":"2023-05-18T07:00:17.013Z","publishedAt":"2023-05-18T06:42:10.739Z"}],"articles":{"data":[{"id":410,"title":"Le principali truffe legate ai trasferimenti di denaro nel mondo ","date":"2025-02-24","video_url":null,"description":"
Inviare denaro in tutto il mondo non è mai stato così facile, ma con la crescente diffusione dei pagamenti digitali, aumentano anche le truffe che prendono di mira mittenti ignari. I truffatori utilizzano varie tattiche per raggirare le persone e convincerle a trasferire denaro, spesso fingendosi banche, datori di lavoro o persino persone care in difficoltà.<\/p>
Per aiutarti a proteggerti, ti presentiamo alcune delle truffe più comuni e recenti legate ai trasferimenti di denaro. Esse vengono fatte in tutto il mondo, ma ci sono modi per evitarle, ecco come.<\/p>
Nord America: e-mail di phishing e truffe delle false urgenze<\/h2>
In aumento in Nord America, le truffe di phishing sono messe in atto tramite falsi e-mail e SMS che sembrano provenire dalla tua banca o da un\'azienda di fiducia, con cui ti vengono sollecitate azioni urgenti. Questi messaggi contengono spesso link verso siti internet falsi, concepiti per rubare i tuoi dati di accesso.<\/p>
Un\'altra truffa comune è quella delle false urgenze, in cui i truffatori si spacciano per parenti o amici in difficoltà nell\'urgente bisogno di un aiuto finanziario. Essi potrebbero dire di aver avuto un incidente, di aver perso il portafoglio o di aver un immediato bisogno di soldi per una cauzione.<\/p>
Consiglio: <\/strong>prima di trasferire denaro, verifica sempre l\'identità del mittente. Se ricevi un e-mail o un messaggio relativo a un problema del tuo conto corrente, contatta direttamente la tua banca.<\/i><\/p>
Sud America: riciclaggio di denaro e truffe delle false offerte di lavoro<\/h2>
I truffatori in Sud America spesso raggirano le vittime mediante false \"opportunità di lavoro\" che richiedono la gestione di trasferimenti di denaro. I truffatori chiedono alle persone di inviare o ricevere denaro per conto di altri, ma in realtà il loro scopo è riciclare fondi rubati.<\/p>
Come proteggersi:<\/strong> non accettare mai di trasferire denaro a persone che non conosci. Se un lavoro sembra troppo attrattivo per essere vero, probabilmente non lo è affatto.<\/i><\/p>
Europa: frodi coi pagamenti eccessivi e con false offerte di lavoro<\/h2>
Nel caso delle frodi coi pagamenti eccessivi, i truffatori inviano denaro alle vittime, affermando poi di aver inviato \"accidentalmente\" troppo denaro e richiedendo un rimborso parziale. Ma una volta che la vittima riinvia il denaro a sua volta, la transazione iniziale viene annullata e il suo conto bancario svuotato.<\/p>
Un\'altra modalità comune in Europa è la truffa della falsa offerta di lavoro, in cui i truffatori pubblicano falsi annunci di lavoro che richiedono ai candidati di pagare una \"quota di formazione\" o una \"spesa per le pratiche relative al visto\".<\/p>
Consiglio:<\/strong> i datori di lavoro legittimi non chiedono mai pagamenti anticipati. Evita di inviare rimborsi per pagamenti eccessivi: attendi che i fondi siano completamente disponibili prima di intraprendere qualsiasi azione.<\/i><\/p>
Africa: frodi alla lotteria e sui pagamenti anticipati<\/h2>
In Nigeria e in altri paesi africani, le frodi alla lotteria e sui pagamenti anticipati sono ancora comuni. I truffatori ti dicono che hai vinto una somma di denaro, ma che per riceverlo devi pagare una \"tassa amministrativa\". Allo stesso modo, alcuni truffatori, fingendosi funzionari, promettono pagamenti di eredità, a condizione di coprire alcuni costi minimi.<\/p>
Consiglio:<\/strong> se non hai partecipato ad alcuna estrazione, non puoi aver vinto nulla. Non pagare mai commissioni anticipate per vincite o \"eredità\" inaspettate.<\/i><\/p>
Asia: frodi finanziarie e con le criptovalute<\/h2>
I truffatori in Asia spesso prendono di mira le vittime con false opportunità di investimento. Con la promessa di \"rendimenti elevati garantiti\", i truffatori spesso attirano le persone in schemi Ponzi o false piattaforme per lo scambio di criptovaluta, rubando i fondi una volta effettuati i depositi.<\/p>
Consiglio:<\/strong> prima di inviare denaro, effettua sempre ricerche sulle piattaforme di investimento. Se i rendimenti sembrano troppo alti per essere veri, probabilmente non lo sono affatto.<\/i><\/p>
Australia: truffe su falsi enti di beneficenza che sollecitano donazioni<\/h2>
Le truffe sui falsi enti di beneficenza sono particolarmente comuni in Australia, soprattutto in seguito a disastri naturali. I truffatori si spacciano per organizzazioni umanitarie e sollecitano donazioni che non verranno mai devolute alla causa prevista.<\/p>
Consiglio: <\/strong>effettua donazioni solo tramite enti benefici verificati. Controlla i siti internet ufficiali prima di inviare denaro.<\/i><\/p>
Come proteggersi dalle truffe sui trasferimenti di denaro<\/h2>
Non importa in quale paese del mondo tu ti trovi, queste frodi possono colpire quando meno te lo aspetti. Ecco alcune regole d\'oro per proteggere il tuo denaro:<\/p>
Invia denaro solo a persone che conosci e di cui ti fidi.<\/li>
Sii cauto\(a\) con le richieste urgenti o che fanno leva sulle emozioni. I truffatori suscitano il panico per farti agire velocemente.<\/li>
Verifica le fonti prima di effettuare pagamenti. Contatta direttamente la tua banca, il tuo datore di lavoro o la tua azienda.<\/li>